Tra castelli, borghi e monumenti, nel nostro territorio ci sono davvero tantissime cose da vedere e panorami da ammirare. E se quello che cercate è un itinerario naturalistico in provincia di Reggio Emilia, il nostro territorio vi offre anche quello! Eccovi una breve panoramica dei percorsi e delle passeggiate da non perdere per chi ama camminare in mezzo alla natura. Molti di questi percorsi li intraprendono anche coloro che vengono a soggiornare nel nostro agriturismo in provincia di Reggio Emilia.
I percorsi della Cintura Verde
Per chi vuole organizzare un itinerario naturalistico in provincia di Reggio Emilia sono sicuramente da prendere in considerazione i percorsi della Cintura Verde. Sono l’ideale per chi ama passeggiare e per chi adora la bicicletta.
La Cintura Verde comprende tre parchi fluviali cittadini che attraversano e circondano la città di Reggio Emilia. Si tratta dei parchi del Crostolo, del Rodano e del Modolena. Grazie a recenti interventi, sono stati ideati dei funzionali percorsi ciclo-pedonali immersi nel verde, tutti da scoprire! Potete trovare ulteriori dettagli sul sito del Comune.
Il paesaggio della Bonifica
Il paesaggio della Bonifica è un altro di quelli da non perdere e fa parte degli itinerari di molti clienti del nostro agriturismo in provincia di Reggio Emilia. Comprende alcuni territori anche delle province di Modena, Parma e Mantova. All’interno di questo percorso la natura è la protagonista e lo stesso vale per i tanti numerosi siti di interesse storico, artistico e culturale che ne fanno parte.
La zona propone ben cinque percorsi. Ognuno di essi, con le sue peculiarità, racconta la storia dell’idraulica e aiuta a conoscere l’ingegneria monumentale, il lavoro contadino, la fauna e la flora del territorio. Potete trovare altri dettagli, utili per organizzare il vostro itinerario naturalistico in provincia di Reggio Emilia, direttamente sul sito web www.paesaggidellabonifica.it.
Dall’Oasi WWF al birdwatching
Il nostro territorio propone anche altre aree tutte da esplorare, molto amate dagli ospiti del nostro agriturismo in provincia di Reggio Emilia. Tra queste ci sono anche le Oasi del WWF di Marmirolo e del Bianello. In questi siti è possibile passeggiare e ammirare la flora e la fauna, e soprattutto fare birdwatching.
Queste aree protette, grazie alla presenza delle acque e alla vegetazione del posto, favoriscono la nidificazione e il riposo di tantissime specie di volatili. Martin pescatori, germani reali, falchi pescatori, folaghe, anatre, civette, sparvieri: questi sono solo alcuni degli esemplari che si possono ammirare nel territorio. Anche la zona delle Casse di Espansione del Secchia è perfetta per chi è alla ricerca di un ottimo itinerario naturalistico in provincia di Reggio Emilia.
La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per una visita in queste oasi. Tuttavia, anche nel resto dell’anno ci sono tante specie e luoghi da ammirare!
E dopo l’itinerario naturalistico in provincia di Reggio Emilia… bisogna riposarsi!
Se quello che desiderate è organizzare un bell’itinerario naturalistico nella nostra zona, quelle che vi abbiamo indicato sono tappe da non sottovalutare. Alla fine del percorso quello che vi servirà sarà un’ultima tappa all’insegna del relax e della cucina tipica emiliana. Dove? All’Agriturismo La Brezza!
Possiamo offrirvi una stanza accogliente per il pernottamento all’interno del nostro agriturismo in provincia di Reggio Emilia, ma anche tanti piatti gustosi e tradizionali, preparati con i migliori ingredienti. Dopo un intenso itinerario naturalistico in provincia di Reggio Emilia, questo è quello che serve. Contattateci al più presto per ottenere maggiori informazioni e per prenotare un posto riservato all’Agriturismo La Brezza.