La nostra enoteca e i vini di qualità

Per i grandi appassionati di vino, l’Emilia-Romagna è di certo un terreno fertile carico di sfumature olfattive e di gusto, così variopinte da poter creare un’ampia enoteca già solo con i vini di questa regione. Nel panorama vinicolo italiano, trovano quindi una collocazione ottimale diversi vini emiliani.

Per il piacere dei visitatori dell’Agriturismo La Brezza, il meglio di queste opere è custodito appunto nell’enoteca situata all’interno della nostra struttura: un luogo in cui la giusta temperatura e umidità conservano nel migliore dei modi le bottiglie più pregiate.

La selezione di vini emiliani

Situato a cavallo tra la provincia di Reggio Emilia e quella di Parma, l’Agriturismo La Brezza seleziona per voi la parte migliore della produzione vinicola della regione, con l’intento di rendere ogni vostra visita un’esperienza multisensoriale e altamente appagante.

Non sarà difficile riscoprirvi estasiati dalle degustazioni accompagnate dai piatti tipici preparati all’interno della taverna in cui il nettare degli dei è al centro di ogni percorso enogastronomico e culinario.

Nell’Agriturismo La Brezza troverete ottimi vini di produzione propria, provenienti dai due ettari e mezzo di vigneti autoctoni di tipo Lambrusco e Malvasia.

Altre pregiate varietà comprendono il Gutturnio, l’Ortrugo, il Pignoletto e il Sangiovese, che vanno a rifornire una cantina di tutto rispetto.

enoteca agriturismo la brezza

I vini emiliani nel dettaglio

Entrando nel dettaglio, andiamo a conoscere alcuni dei vini emiliani presenti nella nostra enoteca. Il Gutturnio, ad esempio, è un vino rosso rubino brillante, disponibile sia fermo che frizzante.

In ogni caso, propone un sapore tipico e aromatico. La sua versione frizzante si presta molto bene in abbinamento a salumi tipici emiliani, formaggi e primi piatti. Per quanto riguarda il Gutturnio Classico, suggeriamo l’accostamento alla carne in generale, meglio se brasata o cotta alla griglia.

Il Lambrusco, invece, non ha bisogno di molte presentazioni, visto che è ormai conosciutissimo a livello nazionale e internazionale. Nonostante questo, merita certamente una menzione a parte per la sua adattabilità a molti piatti della cucina tradizionale italiana e per il sapore spiccato ed inconfondibile.

Altra tipicità dell’enoteca del nostro agriturismo è certamente il Malvasia. Prodotto solitamente nella versione frizzante come perfetto accostamento ad un aperitivo, trova ampia collocazione nelle sue versioni più dolci. Queste ultime si rivelano l’ideale al fianco di molti dessert.

Dagli anni ‘90, viene anche proposto con soddisfazione nella sua versione ferma, che si beve a tutto pasto in abbinamento a pietanze delicate e leggere.

Un piacevole momento di condivisione

Questi sono solo alcuni dei vini emiliani presenti nell’enoteca dell’Agriturismo La Brezza. Non ci dimentichiamo neanche di tanti altri prodotti di altre regioni, comunque amati e conosciuti in tutta Italia.

Per poterli apprezzare tutti, nella loro complessità e particolarità da un punto di vista organolettico, vi consigliamo caldamente di programmare una visita nel nostro territorio. Degustare un buon calice di vino, ammirando il paesaggio naturale al tramonto, è un’esperienza unica che non dovreste assolutamente perdervi.

Con questi presupposti, vi aspettiamo nel nostro agriturismo: troverete un’ambiente rilassante, tanti vini emiliani di qualità e pietanze genuine, deliziose e in grado di conquistare davvero ogni palato