Anche quest’anno è tempo di mercatini di Natale, molti dei quali possono essere visitati anche fino a gennaio… giusto per non far finire troppo presto la magia delle feste! Abbiamo fatto una breve ricerca per scoprire quali sono i mercatini di Natale a Reggio Emilia e dintorni da non perdere. Ecco qui di seguito una panoramica che vi aiuterà a programmare le vostre giornate in famiglia o con gli amici.
Prima tappa: Reggio Emilia
Se avete voglia di acquistare prodotti artigianali ed enogastronomici, bere una cioccolata calda o un vin brulè mentre ascoltate brani natalizi e ammirate maestosi addobbi, la vostra prima tappa è a Reggio Emilia. L’evento “Natale in piazza” è già stato allestito in Piazza Prampolini. Potrete visitare questi mercatini di Natale a Reggio Emilia fino al 24 dicembre, tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Gli altri mercatini di Natale a Reggio Emilia e dintorni
Musica, degustazioni, prodotti tipici, spettacoli con artisti di strada, stands commerciali e animazioni di vario genere: questo è ciò che potrete trovare ai mercatini allestiti nel nostro territorio. Ecco qui di seguito una lista dei mercatini in provincia di Reggio Emilia.
- Brescello, in Piazza Matteotti – 18 dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
- Correggio, in Corso Mazzini – 18 e 24 dicembre dalle 9 alle 19.
- Rubiera, nel centro storico – 18 dicembre dalle 9 alle 17.
- Castelnovo ne’ Monti, in Piazza Gramsci – fino al 24 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.
- Casina, nel centro storico – 18 dicembre tutto il giorno.
- Gazzano di Villa Minozzo, nel centro storico – 18 dicembre tutto il giorno.
Altri mercatini da visitare
Oltre ai mercatini di Natale a Reggio Emilia e dintorni, vi suggeriamo di fare un salto anche a Modena. Fino a gennaio ci saranno i mercatini in Piazza Matteotti e in Largo Porta Bologna. Non mancano gli stand di dolciumi e caldarroste, gli addobbi e la musica. In occasione della rassegna “Magie di Natale”, sabato 23 dicembre in Piazza Matteotti si terrà anche uno spettacolo dedicato alle famiglie.
Fino al 21 dicembre, invece, Piazza Grande ospita un mercato di Natale speciale, i cui protagonisti sono espositori italiani e altri provenienti da numerosi paesi europei tra cui Germania, Polonia, Finlandia, Ungheria, Repubblica Ceca, Lituania, Austria e Slovacchia. Durante il periodo delle feste ci sono anche il Trenino di Natale e l’Accademia del ghiaccio. Quest’ultima è una fantastica pista di 400mq allestita in Piazza Roma. Insomma, anche a Modena il divertimento non manca!
Mercatini di Natale a Reggio Emilia e dintorni? Vi aspettiamo all’Agriturismo La Brezza!
Se venite da lontano, vi invitiamo a prenotare una camera nel nostro agriturismo in provincia di Reggio Emilia. Soggiornando da noi potrete riposarvi e visitare più di un mercatino. Da noi potrete fermarvi anche solo per il pranzo o la cena, e per fare una pausa tra una tappa e l’altra. Visitare i mercatini di Natale a Reggio Emilia e dintorni vi stancherà, ma con i nostri piatti potrete sicuramente recuperare le forze mentre assaporate le più deliziose pietanze tipiche del territorio!