Se avete intenzione di trascorrere un weekend nelle campagne emiliane, questo è l’articolo che fa al caso vostro: oggi, infatti, vi parleremo di cinque luoghi da visitare in provincia di Reggio Emilia. Dobbiamo dire che il nostro territorio rappresenta la destinazione ideale per un fine settimana da sogno, poiché offre un’infinità di luoghi magnifici da visitare, immersi in un paesaggio naturale memorabile e circondati dalla storia. Siete curiosi di scoprire quali sono? Allora non vi resta che continuare a leggere!
Tutte le bellezze che circondano Reggio Emilia: un tesoro da scoprire
Reggio Emilia è circondata da numerosi siti bellissimi, con paesaggi mozzafiato e luoghi suggestivi. Ecco una selezione accurata di quelli più belli, da poter ammirare, ad esempio, durante un weekend passato presso Agriturismo La Brezza: infatti, la nostra location per cerimonie, immersa nella natura, è comunque a due passi dalla città ed è possibile visitare con facilità le zone limitrofe.
Pietra di Bismantova, una perla dell’Appennino Reggiano
Si trova a circa 44 minuti dal centro storico di Reggio Emilia. È un luogo talmente affascinante che anche Dante l’ha nominato nella Divina Commedia! Una volta giunti in cima, potrete ammirare un panorama magnifico e, tempo permettendo, potrete osservare le vette più alte dell’Appennino tosco-emiliano. È il posto ideale se amate praticare attività quali il trekking, l’arrampicata o semplici passeggiate in montagna.
In loco potrete anche visitare l’Eremo della Pietra di Bismantova e decidere se pernottare o mangiare in uno dei due rifugi presenti. Questo è uno dei più bei luoghi da visitare in provincia di Reggio Emilia… Assolutamente da non perdere!
Cerreto Laghi: un paesaggio molto suggestivo
Cerreto Laghi è un luogo che si presta bene allo svolgimento di attività come trekking ed escursioni di vario tipo, e offre paesaggi dalle viste mozzafiato. Infatti, si trova nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, a ridosso del Passo del Cerreto, crocevia tra le regioni Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
Nella stagione invernale, tenendo sempre conto delle condizioni climatiche, è possibile anche sciare e pattinare su ghiaccio grazie alla presenza di impianti di risalita. In zona sono presenti diversi ristoranti e tanti scorci tutti da ammirare.
Votigno, un borgo medievale da visitare in provincia di Reggio Emilia
Votigno è un piccolo borgo medievale che si trova ben nascosto tra le colline reggiane, a circa 200 metri di altitudine. Questo luogo è cristallizzato nel tempo: caratterizzato dalla fusione di elementi architettonici emiliani e asiatici, qui è possibile ammirare delle case in mura di pietra e la natura incontaminata che circonda Votigno.
Al suo interno potrete trovare, infatti, delle strutture tipicamente emiliane e un magnifico monastero tibetano. Il Dalai Lama stesso ha visitato questo splendido borgo, decantandone la bellezza. Non a caso, questo borgo è classificato come patrimonio UNESCO!
Il Castello di Rossena e il suo panorama mozzafiato
Questo castello può sicuramente essere definito uno dei più bei luoghi da visitare in provincia di Reggio Emilia. Edificato nel 960 dal conte Adalberto Atto, bisnonno di Matilde di Canossa, è nato come Roccaforte per difendere il Castello di Canossa, sito a 2 km di distanza, ed è immerso nella natura.
Offre panorami meravigliosi con vista su Reggio Emilia. Potrete usufruire di un comodo parcheggio a circa 10 minuti dal maniero, approfittandone per fare una gradevole passeggiata sulle colline del territorio. Il castello è situato a 15 minuti dal centro di Reggio Emilia e a 2 km da Votigno. Insomma, se siete di passaggio in questa zona, non potete proprio perdervi questa gemma!
I resti del Castello di Canossa
Purtroppo, di questo castello sono rimasti pochi resti, ma permane lo stesso uno dei luoghi da visitare in provincia di Reggio Emilia. In tarda epoca medievale, il Castello di Canossa era il più importante del nostro territorio. Fu la residenza della Contessa Matilde di Canossa, grazie alla quale avvenne la mediazione tra Papato ed Impero, nel 1077.
Dopo la morte della Contessa, iniziò la fase di decadenza del Castello, che venne abbattuto 4 secoli dopo a colpi di cannone. Lo Stato italiano ha acquistato i resti del Castello, dichiarandolo monumento nazionale.
Il borgo di Scandiano, una gemma a pochi minuti da Reggio Emilia
A pochi minuti da Reggio Emilia si trova il borgo di Scandiano, un luogo affasciante e ricco di storia e tradizioni. Questa città possiede, infatti, un centro storico molto bello e suggestivo, in cui è possibile ammirare un imponente castello.
Ma non solo: anche la Rocca dei Boiardo, grandiosa costruzione rinascimentale, la Torre dell’Orologio, antico ingresso della Rocca, e la casa natale di Lazzaro Spallanzani con una tipica facciata settecentesca.
Tanti luoghi da visitare in provincia di Reggio Emilia
Naturalmente, questa è solo una parte dei posti da non perdere che troverete nel nostro territorio, ma chiaramente ci vorrebbe più di un weekend da sogno per vederli tutti! Dopo aver ammirato tutti i luoghi da visitare in provincia di Reggio Emilia, vi aspetteremo all’Agriturismo La Brezza. Da noi potrete riposarvi tra una tappa e l’altra, gustare la cucina tipica emiliana grazie al nostro ristorante e alla nostra azienda agricola e bere i vini migliori presenti nella nostra enoteca.
Noi di Agriturismo La Brezza offriamo, inoltre, dei locali molto spaziosi, perfetti per matrimoni tradizionali o etnici, meeting di lavoro, cerimonie e tanto altro, dei momenti in cui è importante avere grandi sale a disposizione per ospitare molti visitatori riuniti insieme per la ricorrenza o l’evento. Contattaci subito se desideri vivere un weekend da sogno a due passi dalla città e se cerchi un luogo che sappia coniugare perfettamente arte, natura e tradizione. Il nostro agriturismo a Reggio Emilia ti aspetta!