Il vino: un regalo e un compagno delle festività

Tabella dei Contenuti

Noi dell’Agriturismo La Brezza amiamo il vino in tutte le sue sfumature di sapore e di colore. Non a caso, abbiamo un’enoteca tutta nostra e alcuni dei vini che proponiamo ai nostri ospiti sono di nostra produzione. Pertanto, non ci dispiace di certo condividere alcuni consigli che riguardano questa deliziosa bevanda. Ora che ci avviciniamo alle feste, è utile sapere come scegliere il vino per le festività, sia quando si tratta di portarlo in tavola, che di regalarlo a chi amiamo. Ecco i nostri suggerimenti a riguardo.

Il vino per il menu delle feste

Come sempre, i vini da offrire ai propri ospiti vanno scelti in base al menu. Chiaramente, non dovreste mai sottovalutare le richieste e/o le preferenze dei vostri commensali. Tuttavia, nonostante questo, chi è buongustaio sa benissimo che la regola di base è sempre la stessa: bianco per il pesce e rosso per la carne.

Pertanto, partite sempre da questo presupposto, senza dimenticarvi di personalizzare la tavola in base alle vostre specifiche preferenze ed esigenze, nonché ai gusti e alle necessità dei vostri ospiti. In poche parole, non fatevi cogliere impreparati e tenete sempre pronto sia qualche buon vino bianco in più che qualche corposo rosso di riserva!

La cena della Vigilia, il pranzo di Natale e il Capodanno

Pensando ai vini per le feste, non dobbiamo dimenticarci di considerare il brindisi! In questo caso, si consiglia un buon prosecco oppure uno spumante brut. Entrambi possono essere sorseggiati al fianco di stuzzichini e antipasti. Dopo il brindisi e/o l’aperitivo, si passa alla cena vera e propria.

Per quanto concerne la cena della Vigilia, in cui solitamente si mangia il pesce, il suggerimento è quello di procedere con un altro buon prosecco o con un delicato vino bianco fermo o lievemente frizzante. I migliori sono quelli dal sapore fruttato oppure i raffinati vini rosati o i vini Malvasia.

Per quanto riguarda il pranzo di Natale e il Capodanno, si consiglia un rosso giovane al fianco di antipasti a base di salumi e formaggi stagionati, e un rosso più corposo per i primi e secondi. In generale, non sottovalutate un bel rosso Lambrusco!

Quali vini regaliamo a Natale?

Se durante il periodo delle feste venite invitati a cena o a pranzo da qualche amico o parente, potrete optare per uno dei vini che abbiamo appena elencato. Se però non conoscete il menu, la migliore soluzione consisterà nel prediligere un delizioso spumante o, perché no, un buon prosecco.

Al fianco della bottiglia potrete accostare un bel cesto con prodotti alimentari di qualità, o magari un dolce, un panettone o un pandoro. Se desiderate regalare qualcosa di ancor più particolare, potrete inoltre personalizzare l’etichetta e/o confezionare la bottiglia seguendo la scia delle decorazioni natalizie.

Anche noi abbiamo il vino perfetto per le feste!

Se vi trovate a Nocetolo di Gattatico (RE) o nei dintorni, non esitate a venirci a trovare: da noi potrete assaporare vini decisamente in grado di conquistare ogni palato. L’azienda agricola La Brezza, ubicata fra Reggio Emilia e Parma, grazie ad un vigneto di due ettari e mezzo può produrre con passione ottimi vini Lambrusco e Malvasia. Sulle tavole del nostro agriturismo è possibile degustare questi e tanti altri vini tipici del nostro territorio, come il Gutturnio, l’Ortrugo, il Pignoletto e il Sangiovese!