I vini rossi perfetti al fianco della carne
Quando si parla di carne, si pensa subito a un buon vino da accompagnamento, rigorosamente rosso. È bene, però, in base al tipo di carne scelta e al tipo di cottura o al contorno, selezionare il vino giusto. Più è deciso il sapore del piatto, più intenso sarà l’aroma del vino che potrà sposarsi alla perfezione con la pietanza preparata. Di seguito, vi proponiamo una selezione di vini rossi che potrete gustare insieme ai vostri piatti di carne.
Un buon calice di Barolo
Il Barolo è uno dei vini più conosciuti e apprezzati in Italia. Si presenta come la punta di diamante del Piemonte, ovvero la regione in cui è prodotto. Questo è uno dei vini rossi più intensi e decisi che abbiamo a disposizione. Pertanto, è perfetto da abbinare a sapori forti come quelli dell’arrosto, del brasato e della selvaggina. Non a caso, all’interno della cucina piemontese, è molto famosa la ricetta del brasato al barolo.
Il gustoso Montepulciano d’Abruzzo
Un altro dei vini rossi da abbinare alla carne è il Montepulciano d’Abruzzo. È anch’esso molto noto, nonché caratterizzato da un sapore caldo e avvolgente, con un sottotono fruttato. È un vino di montagna che si sposa bene con sughi di carne, arrosti e cacciagione, ma anche con il bollito e con la carne d’agnello.
Il raffinato Chianti
Un vino apprezzato da tutti è senz’altro il Chianti. È un rosso toscano prodotto nei terreni compresi tra Siena e Firenze. Ha un colore rubino e un sapore secco, che col tempo diventa vellutato e morbido. In Toscana è ovviamente il vino prediletto da accompagnare alla bistecca alla fiorentina. Il suo sapore si sposa alla perfezione con la carne rossa alla griglia e con piatti più elaborati a base di selvaggina.
Il Negroamaro del Salento
Il Negroamaro è un altro dei vini rossi ideali al fianco della carne. È di un rosso rubino, dai riflessi quasi neri, ed è prodotto nel Salento. Il suo gusto è asciutto e rotondo, nonché leggermente amarognolo. Il profumo è fruttato e avvolgente. Questo vino si sposa in modo eccellente con i piatti tipici della cucina salentina: con le polpette e i pezzetti di cavallo al sugo, ma anche con la carne alla brace, in particolare d’agnello.
Il Primitivo di Puglia, il Nero di Troia e non solo
Il Primitivo è un altro celebre vino rosso pugliese, dalla struttura forte e dal gusto fruttato, vellutato, speziato e leggermente salato. I bassi vitigni sono vicini al mare e ne assorbono la salsedine che rende unico questo vino. Il suo gusto intenso lo rende uno dei migliori vini è da abbinare a grigliate di carne rossa, a costine di maiale, al brasato e all’abbacchio.
Il Nero di Troia è un vino rosso pugliese, dal sapore deciso e dal colore rubino con riflessi violacei. È perfetto con la carne d’agnello, la faraona, carne in umido e piatti a base di selvaggina… Durante le vostre vacanze o cene presso l’Agriturismo La Brezza, potrete assaporare i vini emiliani di nostra produzione e i migliori vini rossi italiani, ideali al fianco della carne e non solo.
Commenti disabilitati