In questi ultimi anni si sta acquisendo sempre più consapevolezza di cosa significhi mangiare prodotti di alta qualità, prestando attenzione alla loro provenienza e rispettando tutte le componenti della filiera. Molti agriturismi e ristoranti si sono fatti portavoce di queste esigenze, interpretando un ruolo centrale nella riscoperta dei sapori e degli odori perduti, e dei piatti tipici legati soprattutto alle specificità della tradizione.
Da anni, l’Agriturismo La Brezza costituisce un esempio di cucina virtuosa. Situata a Nocetolo di Gattatico, la nostra struttura ricettiva si presenta inoltre come un’azienda agricola di valore. Da noi si possono gustare le prelibatezze della cucina casalinga emiliana, realizzata con dedizione e cura da chi ama la tradizione, i piatti tipici del territorio e gli alimenti più sani.
I primi piatti – tipici e non – da provare al più presto
I prodotti che non possono mancare sulle nostre tavole sono proprio quelli della tradizione, tra cui spiccano ad esempio i tortelli. Come certamente saprete, la pasta fatta in casa è una peculiarità dell’Emilia-Romagna: si potrebbe davvero definire un’arte che, con le sue ricette e i suoi segreti, si tramanda di generazione in generazione.
Per assaporare i primi piatti realizzati con prodotti a km zero tipici di questo territorio, lo staff del nostro agriturismo vi consiglia i famosi “Tortelli di Brezza”, farciti con del prosciutto di Parma di prima qualità. Oltre a questi, però, è possibile gustare anche la pasta italiana per eccellenza, le tagliatelle. Ottenute dal connubio di esperienza e tradizione in cucina, esse vengono proposte con vari condimenti, tutti da provare.
Non solo tortelli: la bontà è sempre in tavola
In generale, all’Agriturismo La Brezza avrete davvero l’imbarazzo della scelta, proprio per quanto riguarda i primi e i piatti tipici della zona. Con erbette, zucca, patate, radicchio e molto altro: potrete assaporare tante pietanze a carattere stagionale e realizzate unicamente coi prodotti coltivati nel nostro territorio e/o nel nostro orto.
Secondi piatti e tante altre prelibatezze a km zero
Anche i secondi rispecchiano il territorio, specie per quanto riguarda la cacciagione e la sua disponibilità. Vengono realizzati solo abbinamenti ricercati, ottenuti selezionando i migliori tagli di carne. L’Agriturismo offre svariati piatti, in grado di accontentare tutti i palati: guancialini di maiale, coniglio alla tagliata, carpaccio d’arrosto e carne salada sono solo alcune delle numerose proposte. Ai piatti di carne si abbinano sempre verdure di stagione fresche, cresciute con cura e dedizione nel nostro orto.
Dolci unici per tutti i gusti
Oltre ai piatti tipici e alle pietanze a km zero, nel nostro ristorante anche i dolci fanno la differenza. Vengono realizzati in modo da unire l’inconfondibile gusto di casa alla bontà degli alimenti più naturali e genuini. Quelli che troverete nel nostro agriturismo sono quelli che potreste definire i “classici dolci della nonna”, preparati con passione e semplicità, e caratterizzati da un profumo inconfondibile…
Tra le varie proposte del nostro ristorante spiccano prelibatezze tutte da provare, come crostate, torta al cioccolato, zuppa inglese e tiramisù. Insomma, abbiamo i piatti tipici e i dolci ideali per soddisfare ogni sorta di buongustaio.