L’autunno si avvicina e a breve le nostre tavole si riempiranno di quegli odori e di quei sapori tipici della stagione autunnale. Come tutte le regioni d’Italia, anche l’Emilia eccelle per la cucina e noi lo sappiamo bene! I piatti emiliani sono capaci di conquistare ogni palato, anche il più esigente, e quelli preparati durante la stagione autunnale non fanno eccezione. Andiamo a scoprire quali sono!
L’erbazzone reggiano
Uno dei piatti tipici emiliani più apprezzati soprattutto in autunno, preparati in ogni agriturismo vicino Reggio Emilia come l’Agriturismo La Brezza, è sicuramente l’erbazzone reggiano. Quest’ultimo è una pietanza con origini medievali e deriva da una tradizione contadina. Si tratta di una torta salata da gustare in qualsiasi momento della giornata. È ideale come antipasto ma può anche accompagnare un aperitivo o diventare uno sfizioso secondo piatto oppure una sostanziosa merenda.
Come tutta la cucina italiana, anche questa prelibatezza si distingue per la propria semplicità. Nonostante l’erbazzone reggiano sembri uno dei piatti emiliani più complessi, in realtà non lo è. Questa torta salata è composta da pasta sfoglia o pasta brisée e ha un ripieno di verdure, quali bietole e spinaci, unite alla bontà del Parmigiano Reggiano. Per dare un ottimo aspetto e donare lucentezza alla pietanza possono essere riposti alcuni pezzetti di lardo o strutto sulla superficie della pasta sfoglia. Esistono molte rivisitazioni della ricetta che prevedono l’aggiunta di pancetta o guanciale.
Un altro dei piatti emiliani più apprezzati in autunno: il cavolfiore in besciamella
Anche questo è un piatto tanto semplice quanto buono, che può essere servito come contorno ma anche come secondo piatto. Diventa altresì un ottimo piatto unico quando viene servito insieme a pane e formaggi o affettati. In questo caso si utilizzano cavolfiori freschi che vengono lessati e ricoperti di besciamella. Il tutto viene gratinato in forno con dell’ottimo Parmigiano Reggiano. Con l’aggiunta di dadini di provola o altri formaggi si può realizzare una pietanza ancora più gustosa!
Il segreto per preparare piatti emiliani come questo è avere a disposizione ingredienti genuini e freschi come quelli che usiamo nel nostro agriturismo vicino Reggio Emilia.
I tortelli ripieni di zucca
Ed ecco, infine, un piatto che prevede l’uso della regina dell’autunno: la zucca. Avvolta all’interno di una deliziosa pasta fresca, preparata a mano, permette di portare in tavola una delle pietanze tipiche della tradizione emiliana. I tortelli di zucca sono perfetti per gli amanti dei sapori delicati, ma riescono proprio a conquistare ogni palato. Con un po’ di panna o burro, oppure conditi con una salsa al taleggio, diventano uno dei piatti emiliani più apprezzati.
I piatti emiliani dal sapore autunnale nel nostro agriturismo vicino Reggio Emilia
Se amate i sapori tipici del nostro territorio, non esitate a prenotare nel nostro ristorante. La cucina “casalèina” tipica emiliana è il nostro forte e cuciniamo ogni giorno per portare in tavola tutti i valori della tradizione nella cucina del nostro territorio. Nel nostro agriturismo vicino Reggio Emilia proponiamo piatti emiliani con verdure di stagione e specialità preparate nel rispetto della filosofia “cucinare a km zero”. Vi aspettiamo!